ext_25565 ([identity profile] jjblue1.livejournal.com) wrote in [community profile] hetalia 2010-12-07 11:30 pm (UTC)

Ma lo ha scritto da qualche parte che quello è il motivo per cui ha scelto Lovino? Perché se questo è il caso mi piacerebbe fargli sapere cosa ne penso...
Aspetta, aggiornami. Io sono rimasta al post in cui c'è il disegnino per il tipo che chiede un sorriso da un milione di euro da parte di Spagna e Romano (in cui il fandom dice che sono vestiti come mafiosi) e l'altro in cui parla dei film italiani (che è un pochino meglio dell'ultima volta in cui ne ha parlato... quando diceva che nei nostri film di guerra gli italiani non fanno niente a parte corteggiare le donne e perdere tempo [ha visto solo 'Mediterraneo' evidentemente... si è perso 'El Alamein' tanto per nominarne uno...]).

Il punto è che lui l'Italia proprio non sa cosa sia e non sembra nemmeno amarla molto, né la parte nord, né la parte sud (che poi lo saprà che esiste anche un centro? perché Roma sarebbe esattamente al centro, non al sud ne al nord...).
Guarda l'Italia del nord e come la descrive ossessionata del liuto... che poi immagino sia il mandolino... Mai visto un mandolino qui...
E la storia che facciamo la siesta perché fa caldo? A parte che la siesta non c'è in italia, non so come ve la cavate al sud, ma qui fa caldo solo in estate, al momento c'è un freddo boia e di siesta (o di andare in giro nudi) neanche a parlarne! (dall'1 alle 4 in Italia si lavora!)
E cosa sarebbe la storia che scappavamo dal Sacro Romano Impero? Legnano non esiste?
Che poi il Sacro Romano Impero c'è stato solo al nord ed amava solo il nord... di Federico II non se ne è mai sentito parlare...
Oppure vogliamo discutere su come l'Austria alla fine delle guerre d'Italia controllava solo il ducato di Milano, mica tutto il nord?
Fra l'altro io sapevo che anche al sud si mangiano i formaggi e ce ne sono di tipici, non solo al nord... -_- (e per la cronaca anche al nord abbiamo formaggi tipici, non è che li esportiamo dalla Svizzera...)
Per non parlare del fatto che qui si paga alla Genovese o al massimo alla Romana... altro che ringraziare Giappone e Germania perché ci pagano il pranzo.
E vogliamo parlare del piccolo, irrilevante fatto che non siamo stati spediti a casa dalla Germania ma la guerra l'abbiamo vinta noi?
Oppure vogliamo parlare degli italiani che morivano di fame nei campi di prigionia tedeschi?
O di come non ci sentiamo affatto inferiori al Giappone perché ha il Fuji, il Sushi, il Sashimi, la Tempura e, soprattutto, l'Harakiri e che non abbiamo solo i resti romani, la pizza, la pasta, il calcio e la mafia (fra l'altro che mi dicono dei loro Yakuza? Non sono la Mafia giapponese?)?
Vogliamo parlare di come l'Italia abbia l'Etna, il Vesuvio, le Alpi, le Dolomiti, il monte Bianco e il monte Rosa, di come abbiamo 45 siti considerati patrimoni dell'umanità (e quindi siamo la nazione in tutto il mondo con il numero maggiore di siti) ed altri in lista per essere inseriti e di come questi siti a volte includano città intere come, per esempio, Venezia e la sua Laguna, se non territori come la Val di Noto e le isole Eolie che, guarda caso, non ci sono finiti solo per i resti Romani? Oppure parliamo della cucina mediterranea, altro patrimonio dell'umanità, o del fatto che la cucina italiana del nord e del sud comprende un'infinità di piatti fra primi, secondi, antipasti, formaggi e dolci non solo pasta e pizza?
E non è che nello sport vinciamo solo nel calcio... e fra l'altr chi è l'imbecille che è geloso del fatto che i giapponesi hanno il suicidio rituale? Chi?
E ovviamente con l'Italia del sud va anche peggio visto che le dà un caratteraccio freddo e inospitale che non è proprio tipico del sud (invece il nord è diventato sempre felice ed espansivo... ma dove?) e la rappresenta terrorizzata dalla Francia (mai sentito parlare di Vespri Siciliani? Disfida di Barletta?) e incapace di fare qualsiasi cosa, persino di dipingere... ma tanto noi del nord dipingevamo solo nel Rinascimento e poi ci siamo fermati lì, il Barocco italiano in Italia non c'è mai arrivato quindi anche se l'Italia del sud non ha artisti perché tutte le opere d'arte del sud... non lo so, sono spuntate nel sud per magia? dopo tutto l'epoca artistica dell'Italia del nord è stata breve e non vale nemmeno la pena di menzionarla...

*sigh* scusa lo sfogo ma certe cose non le sopporto.

Post a comment in response:

This account has disabled anonymous posting.
If you don't have an account you can create one now.
HTML doesn't work in the subject.
More info about formatting