Credo che quando Himaruya li abbia scelti non solo non conosceva un accidente dell'Italia (pensa anche al cognome, Vargas, con tutti i cognomi di gente famosa che abbiamo qui ne va a prendere uno che sì, da qualche parte in Italia si usa ma pochissimo e comunque, storicamente parlando, non c'entra niente... ma non è sorprendente visto che storicamente parlando non sapeva niente dell'Italia a parte che avevamo il Rinascimento... Manierismo, Barocco, Neoclassicismo, futurismo, la pittura metafisica, il movimento del Novecento, l'arte povera nonché tutte le variazioni di altri movimenti che abbiamo fatto qui e che sono uniche di qui tipo il romanico pisano e via non esistono...) per cui ha scelto i nomi in base al significato.
Feliciano per che è sempre felice e Lovino perché nella sua idea il sud Italia inizia a Roma... che non solo è nel centro ma con il regno del sud proprio non c'entra niente... e quindi madre/padre dei romani andava bene...
no subject
Feliciano per che è sempre felice e Lovino perché nella sua idea il sud Italia inizia a Roma... che non solo è nel centro ma con il regno del sud proprio non c'entra niente... e quindi madre/padre dei romani andava bene...